Il colpo di calore è un'emergenza medica, progressiva ed in alcuni casi letale. È dovuto all'inefficacia dei meccanismi termodispersivi dell'organismo in seguito all'elevata temperatura ambientale in ambienti chiusi, come ad esempio un'automobile, oppure all'eccessivo esercizio fisico nelle ore più calde del giorno, per questo è più facile che si verifichi nel periodo estivo. L'intervento deve essere tempestivo ed efficace per prevenire la morte del cane, quindi è fondamentale saper riconoscere i sintomi, come la tachipnea. Ma per tutelare i propri animali è ancora più importante imparare a prevenire il colpo di calore.