Lungo le strade ghiacciate è facile trovare del sale grosso sparso in abbondanza. La presenza di tale sostanza, del tutto innocua per gli uomini, può rappresentare una minaccia per il cane. I singoli cristalli, infatti, possono irritare le sue zampe e, addirittura, arrivare a ferirle, in particolar modo in corrispondenza dei cuscinetti adiposi che consentono al cane di appoggiarsi al suolo. Per ridurre al minimo tali rischi, è bene pulire con accuratezza le zampe subito dopo ogni passeggiata all'aperto. Che dire poi delle sostante chimiche antighiaccio? Potenzialmente rappresentano un serio rischio per Fido e possono produrre irritazioni, ulcere e reazioni allergiche di seria entità. In commercio, nei negozi di animali, tra gli accessori si trovano sicuramente le scarpine per i cani in tessuto impermeabile, generalmente con lo strappo.