Adottare un animaletto domestico, sia esso un cane, un gatto, un criceto oppure un uccellino, implica necessariamente delle cure costanti che garantiscano al criceto e a voi stessi di vivere tranquillamente e in buona salute. In particolar modo, se si tratta di animaletti particolarmente piccoli, bisogna stare maggiormente attenti considerato che sono sempre un po' più delicati degli animali di grossa taglia. Se l'igiene dell'occhio del criceto non è curata, è possibile che nel corso del tempo, lo sviluppo di malattie come la congiuntivite, può causare la cecità.
Per evitare ciò, è necessario che quando si notano dei sintomi, come legature o palpebre bloccate, pulire gli occhi del criceto. Nel caso in cui non fosse ottenuto un miglioramento, sarebbe necessario andare da un veterinario specializzato in animali esotici per esaminarlo. In questa guida ci occuperemo di come pulire gli occhi del criceto in maniera sicura e semplice.