I gatti persiani sono degli esseri meravigliosi: sono eleganti e intelligenti, possiedono un volto particolare e, oltre a tutto ciò, vivono molto bene in casa a contatto con gli umani. Infatti, parliamo di una razza felina decisamente tranquilla che, raramente, combinerà le classiche marachelle, come rompere un vaso di valore oppure ridurre la tenda del soggiorno. Nonostante questi fantastici pregi, si tratta di gatti che hanno delle caratteristiche molto particolari, per cui vanno curati in modo appropriato. Una di queste peculiarità, riguarda gli occhi: i persiani, infatti, hanno una forte tendenza a lacrimare, fattore dovuto alla morfologia del loro viso che presenta occhi grandi e setto nasale schiacciato e corto. Questi condotti lacrimali ristretti fanno fuoriuscire di frequente delle lacrime e, per far sì che il vostro gatto abbia sempre occhi in salute, è importante curarli con costanza. Con questa guida, infatti, vogliamo spiegarvi come pulire gli occhi del gatto persiano. Buona lettura!