Le tartarughe sono degli animali molto belli, oltre che longevi e persino affettuosi. Sotto certi aspetti però risultano anche delicati. Necessitano, quindi, di cure in grado di garantirne il benessere e la sopravvivenza. Tra i vari tipi di tartarughe, quelle acquatiche presentano una particolare necessità: la pulizia periodica del carapace, ossia del guscio esterno, dal calcare. Sono particolarmente predisposte a tale problematica, in quanto, trascorrendo quasi tutto il tempo in acqua, questa crea delle concrezioni calcaree tra le fessure più nascoste del carapace. Questo comporta il bisogno di pulire il guscio della tartaruga, per evitare che si appesantisca troppo e comprometta la salute della testuggine. La pulizia del carapace non è un intervento da prendere alla leggera, però. Il rischio altrimenti è quello di fare danni alla povera tartaruga. A questo punto ti starai domandando qual è la procedura corretta, vero? Bene, continua a leggere. Ti darò alcuni utili consigli per imparare come pulire il carapace della tartaruga dal calcare. Nulla di troppo complicato, con le dovute attenzioni!