Di filtri se ne trovano di tutti i tipi, interni, esterni a zainetto etc. Possono ospitare al loro interno diversi scompartimenti o un solo scompartimento, a seconda della marca e del modello scelto. I filtri vanno inoltre scelti in base al litraggio dell'acquario e quindi, di conseguenza, in base alla portata della pompa.
Il funzionamento del filtro è molto semplice. Una pompa pesca l'acqua dalla vasca e la convoglia all'interno del filtro, facendola passare attraverso materiali filtranti meccanici, biologici o chimici. Dopo un utilizzo prolungato (si consiglia di non staccare mai il filtro all'interno della vasca, sia per non far morire i microrganismi buoni formatisi al loro interno, sia per garantire un'acqua sempre pulita ai nostri pesci), il filtro, e nello specifico i materiali al suo interno, saranno soggetti alla sporcizia, compromettendo così le capacità filtranti di un filtro. Vediamo quindi come pulirlo.