Quando si adotta un animale, che si tratti di un cucciolo a quattro zampe, di un bipede o un oviparo bisogna sapere come prendersene cura per dargli tutte le attenzioni di cui ha bisogno per vivere sano e forte. Per quanto riguarda i cani ogni razza necessita di diverse cure, c'è la razza a pelo lungo o raso, quella con le rughe soggette a piaghe o le razze con i denti dalla carie facile. Per un cane come il pastore tedesco, taglia grande e massiccia, le cure non riguardano solo il pelo, che di fatto tende ad essere più secco ed ispido per cui va lavato con balsamo ammorbidente periodicamente, bisogna prestare molta attenzione anche alle orecchie. Il pastore tedesco ha delle orecchie triangolari a parabolica, molto grandi, che tendono ad accumulare sporcizia. Questo capita soprattutto nei cani che vanno a passeggio su terreni polverosi e ricchi di piante. Non a caso è possibile che il cane avverti fastidi o addirittura dei dolori dovuti all'accumulo di spine, terra o insetti. Per fare in modo che non soffra occorre dedicare almeno un giorno a settimana per la cura delle sue orecchie. Nella guida che segue vi spiegherò come pulire le orecchie al vostro pastore tedesco.