È bene tenere a mente dei piccoli accorgimenti da utilizzare per mantenere sempre in funzione il nostro filtro. Accade però che che con il passare del tempo si formi della melma sui tubetti di ceramica: quando ciò accade, non vi resta altro da fare che prendere una bacinella, riempirla con un po' di acqua dell'acquario e sciacquare i tubetti in modo rapido. Successivamente potrete riposizionarli. In questo modo non intaccherete la flora batterica che si era formata nel vostro acquario. È consigliabile lavare la lana filtrante almeno una volta a settimana. Se si tratta di acquari in cui sono presenti delle piante, utilizzate il carbone attivo a settimane alternate, in modo da non eliminare troppe sostanze preziose per la fertilizzazione. Il filtro, così realizzato, sarà immediatamente in grado di funzionare e voi sarete certi di aver costruito un acquario in grado di rispettare tutti i parametri di corretto funzionamento, igiene ed affidabilità.