DonnaModerna

Come registrare una colonia di gatti

Tramite: O2O 21/07/2017
Difficoltà:media
19

Introduzione

L'argomento relativo al mondo dei gatti riesce a coinvolgere un gran numero di persone. Nella guida seguente, cercheremo di spiegarvi come registrare una colonia di gatti. L'obiettivo è quello di tutelare i nostri amici felini. Tutelarli da tutte le persone che non li amano deve essere una prerogativa. La registrazione regolare di una colonia di gatti sul nostro territorio, quartiere o condominio si effettua in base a determinate regole. In Italia, migliaia di colonie di gatti selvatici si riproducono e si moltiplicano di anno in anno. Una coppia di gatti produce due o più cucciolate all'anno, con numeri che crescono in misura esponenziale col passare del tempo.

29

Occorrente

  • gatti
  • microcip
  • asl veterinaria
39

Le norme in merito

Partiamo con le norme in merito. Esiste una legge, la 281 del 1991, che permette ai cittadini interessati di gestire sul piano giuridico colonie di gatti selvatici. Una regola che serve a tutelare l'igiene pubblica e tenere sotto controllo il fenomeno del randagismo. Secondo la legge, ci vuole una badante responsabile che ottenga il permesso degli occupanti degli edifici adiacenti. La sterilizzazione e la vaccinazione da parte dell'ASL sono due obblighi per tutti i gatti di una stessa colonia. Inoltre, quest'ultima non può oltrepassare il numero di venti elementi ed esiste in base a norme igienico-sanitarie se residente in condomini. Ma ora scopriamo la procedura per registrare una colonia di gatti.

49

L'aiuto di un ufficio per i diritti degli animali

Prima di tutto, recatevi presso un ufficio per i diritti degli animali per registrare una colonia di gatti. Tali uffici si trovano all'interno di tutte le città più importanti, soprattutto nei capoluoghi di provincia. Chiedete aiuto all'ASL se risiedete in una località di piccole dimensioni.

Continua la lettura
59

Le misure mediche da intraprendere

Quando avrete censito i vostri gatti, l'ASL si occuperà in prima persona delle vaccinazioni e delle sterilizzazioni delle femmine. Queste ultime subiscono un'incisione sull'orecchio, come segno distintivo rispetto alle gatte non sterilizzate. L'ASL si farà carico anche di tutte le spese relative agli esemplari femminili, mentre solo alcuni uffici si occupano anche della sterilizzazione dei gatti maschi.

69

L'importanza di registrare una colonia

State molto attenti nel registrare una colonia di gatti a vostro nome. Infatti, significa assumere la responsabilità del benessere di ciascun micio. Non intraprendete un passo del genere se non potete dedicare tanto tempo ai gatti. Per loro potrebbe essere controproducente.

79

La gestione corretta di una colonia

Dopo aver finito di registrare una colonia di gatti, dovete gestirla. Seguite alcune regole quotidiane, servendo pasti ad orari regolari e utilizzando piatti usa e getta. Conservate sempre del cibo secco e tanta acqua fresca e pulita. Nel corso del periodo invernale, vi suggeriamo di creare un riparo per i vostri amici. Potete usare varie cassette in legno, inserendo al loro interno vecchi maglioni. Durante la stagione estiva, create una zona d'ombra mediante un telone ben posizionato.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Riconoscere una colonia di gatti è un modo per proteggerli e donarli protezione!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come applicare gli antiparassitari per cani e gatti

La cura di un animale domestico, ciò vale per tutte le specie riferite sia a mammiferi, uccelli, rettili, pesci, anfibi, aracnidi, è fondamentale per due punti di vista, etico e zoologico.L'etica trova la sua risposta nell'etimologia stessa della parola:...
Cura dell'Animale

Come curare una dermatite in cani e gatti

Se il cane oppure il gatto si gratta continuamente ed a volte si morde può avere la dermatite. Questo termine generico si riferisce ad un prurito infiammatorio della pelle; la dermatite può essere: cronica o temporanea. Essa è causata dall'ambiente in...
Cura dell'Animale

Come realizzare uno shampoo naturale per cani e gatti

In Italia, ogni anno vengono spesi circa 500 euro a testa per la cura dei nostri animali: veterinario, cibo e prodotti per la loro igiene. Non si tratta di cifre assolutamente basse: si potrebbe, perciò, pensare ad una soluzione per potere risparmiare...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un gatto siamese

Se vogliamo occuparci di un gatto, dobbiamo tenere conto del fatto che un animale domestico ha bisogno di molte attenzioni e cure giornaliere. I gatti sono una buona alternativa ai cani. Si tratta di animali abbastanza indipendenti, anche se bisogna occuparsene...
Cura dell'Animale

Come gestire la muta del gatto

Durante il periodo invernale e alla fine della primavera i nostri gatti sono soggetti alla caduta del pelo, ma anche se lo perdono in ogni periodo dell'anno questo fenomeno si accentua con il cambio di stagione. La perdita del pelo è un sistema naturale...
Cura dell'Animale

5 errori da evitare nella pulizia del cincillà

Ultimamente nel nostro paese si scelgono come animali di compagnia non più solo cani e gatti. Da qualche tempo infatti sono i piccoli roditori ad avere la meglio: porcellini d'india, topolini e anche cincillà vanno per la maggiore, perché hanno bisogno...
Cura dell'Animale

Come riconoscere e curare l'acne felina

Potrà sembrarvi, forse, sorprendente ma anche i gatti soffrono di acne. Tale patologia della pelle e, più esattamente, del follicolo pilifero, comune nell’essere umano, in particolare tra gli adolescenti, interessa frequentemente anche i gatti di qualsiasi...
Cura dell'Animale

Come fare le flebo a un gatto

Quando il nostro amico gatto non sta bene, spesso ci facciamo prendere dallo sconforto, sia perché non comprendiamo pienamente la sua sofferenza, sia perché non sappiamo bene come somministrargli nel modo corretto le terapie del caso. Può capitare, infatti,...