DonnaModerna

Come rendere il balcone a prova di gatto

Tramite: O2O 23/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Adottare un amico felino porta con sé tanti oneri per il nuovo padrone. Il gatto è un animale indipendente, che sa cavarsela da solo. Ma resta in ogni caso una nostra responsabilità, in quanto nuovo membro della famiglia. Dovremo occuparci della sua alimentazione quanto delle sue cure mediche. Chi vive in un appartamento dal primo piano in su ha anche un'altra preoccupazione. Come rendere il balcone a prova di gatto? Come ben sappiamo, il gatto ama esplorare. La sua curiosità, però, potrebbe diventare molto pericolosa. Non sempre i gatti riescono ad uscire indenni dalle cadute accidentali. È dunque necessario mettere in sicurezza il balcone.

26

Occorrente

  • Reti di protezione e/o pannelli trasparenti in PVC.
  • Fascette di serraggio.
36

Installare delle reti con le ringhiere

Un gatto che cade da un balcone potrebbe salvarsi senza danni gravi. Il gatto sa atterrare sulle zampe senza lesioni, anche da tre o quattro metri d'altezza. Le cose cambiano e diventano pericolose quando superiamo certe soglie. Chi vive al secondo, al terzo o al quarto piano di un condominio non deve sottovalutare il rischio. Un balcone "a prova di gatto" ha bisogno di qualche recinzione in più. Chi possiede delle ringhiere può facilmente installare delle reti. Queste possono essere metalliche o in materiali sintetici e plastici. Alcune di esse sono quasi invisibili. Ciò significa che non ostruiscono la vista e non sono antiestetiche.

46

Utilizzare pannelli in PVC

Fissare una simile rete alla ringhiera di un balcone è piuttosto semplice. Saranno sufficienti delle fascette di serraggio per assicurarla al balcone. Le fascette possono essere metalliche o in materiale plastico. Queste ultime sono più economiche e reperibili in qualunque ferramenta. Ma il gatto potrebbe tentare di saltare sul bordo. In questo caso possiamo utilizzare dei pannelli trasparenti in PVC. Dobbiamo avere l'accortezza di utilizzare un pannello che superi in altezza la ringhiera. In questo modo il gatto troverà una barriera ogni volta che proverà a saltare. Ma avrà minori incentivi a farlo. La possibilità di vedere attraverso il pannello soddisferà la sua curiosità.

Continua la lettura
56

Costruire una struttura con pannelli in legno

Per un balcone con muretto, una rete o un pannello potrebbero non bastare. In una simile circostanza è possibile costruire una struttura con pannelli in legno. La struttura si può fissare all'esterno del balcone, con i pannelli a 45° di inclinazione. Tra balcone e struttura possiamo fissare una rete morbida, che possa "raccogliere" il gatto in caso di caduta. Questa è una soluzione un po' più laboriosa, ma senza dubbio efficace e a prova di gatto. In caso di grandi altezze sarebbe la soluzione più sicura per un micio disattento.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La protezione per i balconi non è consigliabile soltanto per proteggere i gatti. Anche chi ha dei bambini dovrebbe prendere in considerazione l'idea. I piccoli hanno spesso la tentazione di arrampicarsi in luoghi pericolosi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come evitare che il gatto salti dal balcone

Il gatto, a differenza del cane o altri animali, ha uno spiccato istinto alla fuga. Non tanto per una sua voglia di fuggire dal luogo in cui abitualmente vive, più semplicemente perché ha un predilezione alla curiosità e all'allontanamento, anche se...
Gatti

Come mettere in sicurezza un balcone la casa per un gatto

La presenza di un gatto in casa assicura una compagnia piacevole, divertente ed affettuosa. Una compagnia quasi mai invadente nei confronti del padrone. Infatti il gatto, come risaputo, ama trovare i suoi spazi. Ma non soltanto, intuisce e apprende anche...
Gatti

10 regole per una casa a prova di gatto

Il gatto è tra gli animali domestici per eccellenza. Con la sua indole sorniona ma vivace, dolce e discreta, ha un carattere ricco di contrasti che lo rendono senza dubbio uno degli animali più affascinanti e belli da tenere con sé, che si viva in un...
Gatti

Consigli per proteggere il tuo gatto da cadute dal balcone

Avere un gatto in casa è molto utile, sia per la compagnia che offrono questi graziosi animaletti, sia perché sono animali molto puliti che contribuiscono a tenere alla larga fastidiosi insetti. Essendo animali molto vivaci, i gatti hanno la tendenza...
Gatti

Casa a prova di gatto: i trucchi per renderlo felice

Chi ha degli animali domestici da molto tempo lo sa bene: i nostri amati pet hanno bisogno di una casa che si presti il più possibile alle loro esigenze. Infatti, non basta portare un gatto nella propria casa e aspettare che questo si abitui da solo,...
Gatti

Come mettere in sicurezza un balcone

Se in casa avete dei gatti e temete che sul balcone possano pericolosamente arrampicarsi sulla ringhiera e precipitare nel vuoto, è opportuno adottare alcuni accorgimenti atti a scongiurare tale pericolo. In pratica si tratta di creare delle barriere...
Gatti

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera

Se possedete un gatto e non riuscite ad addomesticarlo, oppure ne avete preso uno da poco e volete insegnare al gattino come fare i bisogni nella lettiera, dovete sapere che occorrerà molta pazienza e molto tempo. C'è da dire che i gatti siano animali...
Gatti

Come insegnare al gatto a stare in casa

Avere in casa un gatto rappresenta senza dubbio un'esperienza che arricchisce. Questi meravigliosi animali ripagano ciascun padrone per l'affetto che questo gli dona con atteggiamenti e comportamenti davvero molto teneri, simpatici e al tempo stesso curiosi....