In questo caso non lo toccare e allontanati da quella zona, perché i suoi peli contengono sostanze che provocano fastidiose reazioni che spaziano dal prurito al gonfiore della parte interessata, oltre a provocare l'insorgenza di un eritema papuloso molto pruriginoso. I danni provocati dalla penetrazione dei peli nella cute umana, possono essere modesti o assumere notevole gravità quando i peli, o frammenti di essi, giungono a contatto con l'occhio, la mucosa, o la bocca, fino ad arrivare addirittura nelle vie digestive.. Se minacciato, questo bruco emette un liquido giallo molto irritante. Se sei in compagnia del tuo cane, c'è il rischio che questo possa addentarlo: in tal caso le conseguenze saranno più gravi e quindi ti consiglio di rivolgerti subito ad un veterinario. In caso di contatto, dopo aver indossato dei guanti in lattice, lava attentamente le parti colpite con acqua e bicarbonato, in modo da alleviare il fastidio e temporeggiare fino all'intervento di personale competente.