La malmignatta è uno dei pochi ragni velenosi presenti sul territorio italiano. Il suo nome scientifico è Latrodectus tredecimguttatus, ed è un aracnide della famiglia dei Terididi. È conosciuto anche come "vedova nera mediterranea", in quanto parente della ben più pericolosa vedova nera americana (Latrodectus mactans). Questo tipo di ragno è denominato "vedova nera" per l'abitudine degli esemplari femmina di cibarsi dei maschi al termine dell'accoppiamento. La malmignatta è diffusa nel centro e nel sud dell'Italia, in particolare in Puglia, Sardegna e nelle regioni tirreniche (Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia). Oltre all'Italia, è presente in altre zone dell'Europa meridionale e in Cina. Vediamo in questa guida come Riconoscere La malmignatta.