Viene subito da chiedersi come prevenirla. Per prima cosa, bisogna mettere in pratica una protezione molto importante. Precisamente, è necessario ridurre le probabilità che il proprio animale domestico venga aggredito dal forasacco, evitando pertanto di portarlo nei campi, nei parchi, nelle aiuole con l 'erba molto alta, non tagliata o non ancora raccolta. Queste precauzioni pertanto, possono diminuire di gran lunga le possibilità di incappare in un forasacco. Il nostro consiglio principale, inoltre, è quello di provvedere ad un'adeguata ispezione del pelo, soprattutto tra le dita e nella zona circostante alle orecchie, subito appena tornati da una passeggiata e nel periodo più caldo dell'anno. Nel caso in cui se ne dovesse trovare qualcuno, è fondamentale munirsi di una pinzetta, e prima che possa provocare dei danni da interventi chirurgici, occorre rimuoverli.