Il coniglio nano è ormai diventato a tutti gli effetti un animale domestico, ma pochi sanno che questo piccolo leporide è molto più delicato di un cane o un gatto. Se deciderete di adottarne uno, sarà bene considerare che necessiterà di molte cure e attenzioni. Un animale in forma è un animale che potrà regalare più affetto e soddisfazioni!
Conoscere il proprio coniglio è il modo migliore per cogliere eventuali variazioni d'umore e di comportamento, permettendovi di intervenire tempestivamente. Come fare?
Imparate ad osservarlo e a riconoscere eventuali comportamenti anomali rispetto al solito. Per qualsiasi dubbio, consultate unicamente veterinari competenti, nonchè specializzati, nella cura di piccoli animali da compagnia.
Ricordate inoltre che piccoli problemi, come la diarrea, possono essere sintomi di problemi d'alimentazione e non necessariamente di problemi più seri. Sta nel vostro spirito di osservazioni captare i segnali sospetti.