Innanzitutto, bisogna sapere che l'albatros appartiene alla vasta famiglia dei Diomedeidi, che raggruppa ben 21 specie diverse di uccelli marini, suddivisi a loro volta in quattro generi. Con il nome comune di albatros, o albatro, infatti, possono venire indicati più di una ventina di uccelli diversi: alcune delle specie possiedono caratteristiche simili per quanto riguarda aspetto e habitat, mentre altre differiscono enormemente fra di loro per tutto quello che concerne le dimensioni, la dieta e le abitudini comportamentali. Gli albatros, da sempre, hanno un ruolo rilevante nella tradizione marinara, e hanno per lungo tempo alimentato miti e leggende in tutto il mondo, tanto da essere omaggiati da famosi poeti come Coleridge e Baudelaire. La prima classificazione scientifica di questi esemplari ebbe luogo nel 1758, quando, grazie alla nomenclatura binomiale proposta da Lineeo, gli studiosi riuscirono ad identificare le caratteristiche proprie della specie Diomedea exulans, comunemente conosciuto come albatros urlatore.