Per imparare a distinguere un gatto di razza certosino è indispensabile osservarne i particolari, i quali non sono pochi, tenendo conto di quello che per gli allevatori è definito standard. Questi famosi standard per i gatti, come per i cani, sono quella serie di caratteristiche fisiche che l'animale deve possedere per appartenere ad una precisa razza, questi sono stati decisi dalle numerose associazioni feline mondiali. Il gatto certosino presenta corporatura massiccia tanto da arrivare a pesare 8 kg nell'esemplare maschio; non è questa a fare breccia nel cuore dell'uomo, ma il suo manto argentato, così morbido e folto solo alla vista. Eh si argentato, perché a quando si ammira questi gatti, si capisce quanto siano estremamente belli.