Saper riconoscere una pulce è davvero importante, anche se uno non vorrebbe mai incontrarle. Purtroppo, loro amano particolarmente "fare amicizia" con i vostri amici a quattro zampe, e allora vi ritroverete tutti insieme appassionatamente senza averlo voluto. Tuttavia, migliori condizioni igieniche hanno reso le pulci sempre più rare, ma fino a pochi decenni fa erano talmente diffuse nelle nazioni più civili che se ne parlava persino nei romanzi. La pulce dell'uomo, chiamata Pulex irritans Linnaeus, è particolarmente molesta per i movimenti delle sue zampette sulla cute, che provocano arrossamenti cutanei e pruriti nell'ospite, allergia e persino anemia. Le pulci, però, possono anche essere vettori di virus zoopatogeni e di batteri: in particolare, nei paesi caldi, è presente una specie che trasmette la peste bubbonica. In questa guida, vi spiegherò come riconoscere una pulce.