La prima cosa che dovete fare è quella di considerare alcuni fattori fondamentali. Il cane è un animale domestico, che si adatta facilmente alle situazioni, ma in questo caso potrebbe non sopportare il viaggio. Naturalmente questo dipende dalla razza, dalla taglia o dal singolo individuo. Ovviamente ci sono cani che possono trovarla un'esperienza curiosa, mentre altri mal tollerano il fatto di stare in un posto diverso, affollato, chiassoso e in movimento. Quindi è essenziale programmare viaggi brevi, assicurandovi che il posto dove alloggerete, risulti altrettanto comodo per l'animale. Inoltre prima di prenotare il biglietto, informatevi se nel treno è disponibile l'aria condizionata. Il cane di natura suda poco e se resta troppo tempo al caldo, rischia un colpo di calore. Pertanto è necessario garantirgli un viaggio fresco. Ultimamente la compagnia ferroviaria Italo, nei mesi di luglio e agosto, permette a tutti i cani di grossa taglia di viaggiare in treno gratis. Opzione che è già attiva per i cani di piccola tagli, da da tenere obbligatoriamente dentro il trasportino. Mentre i cani grandi devono indossare la pettorina, provvista di apposito guinzaglio. Per poter prenotare il biglietto è necessario chiamare: Pronto Italo.