DonnaModerna

Come ridurre al minimo i rischi di un viaggio in treno per un coniglio

Di: M. T.
Tramite: O2O 20/10/2019
Difficoltà:media
15

Introduzione

Quando capita di doversi spostare, magari per una vacanza, o comunque per un periodo lungo oppure breve, e siete dei proprietari di animali domestici, spesso può venire l'idea di voler portare il proprio pet con voi. Non sempre questo è possibile purtroppo, quindi si preferisce tenerlo a casa affidato alle cure di una persona fidata. Tuttavia, a volte questo è possibile. Nello specifico ci occuperemo del coniglio, e di come ridurre al minimo i rischi di un viaggio in treno per quest'ultimo. Infatti, per portare in giro un coniglio, sono necessari alcuni particolari accorgimenti. Buona lettura!

25

Modalità di viaggio

Per prima cosa, l'aspetto più rilevante da considerare sono le temperature. Infatti, queste vengono mal sopportate dal coniglio, quindi se la vostra idea è di portarlo in un posto molto caldo, meglio soprassedere dall'idea di portarlo con voi. In secondo luogo, tenete inoltre presente che un viaggio lungo sarà sicuramente fonte di stress per il nostro amato animale domestico. Quindi, in definitiva le raccomandazioni sono le seguenti: viaggi brevi e, possibilmente, viaggi con temperature al massimo di circa 25 gradi centigradi e, ancora meglio, con una minima presenza di aria condizionata se non completamente assente. Inoltre, il viaggio in treno risulta una delle soluzioni migliori in quanto, ad esempio, gli sbalzi sono ridotti al minimo, quindi una fonte di stress in meno per lui.

35

Allestimento del trasportino

Una volta che è ben chiaro il tipo di viaggio idoneo ad un coniglio, bisogna capire come deve essere allestito il trasportino. Le principali compagnie di bandiera, accettano un trasportino solo per passeggero, e la loro dimensione massima non deve superare i 70x50x30 centimetri.Inoltre, grazie a delle recenti normative, il nostro coniglio non va stivato insieme ai bagagli, ma può tranquillamente viaggiare al posto con noi. Quindi, una buona notizia è che non è applicato un sovrapprezzo per il loro trasporto. A questo punto resta da capire come allestire il trasportino. La migliore soluzione è quella di apporre sul fondo un telo assorbente, così da poter essere cambiato nel caso si sporcasse con le deiezioni del coniglio, oltre a fornire un giusto apporto di acqua e vegetali idonei al suo fabbisogno. Non dimenticate il fieno, essenziale per la loro dieta. Se in treno c'è l'aria condizionata, coprite il trasportino con un telo.

Continua la lettura
45

Documenti di trasporto

Quando si trasporta un animale domestico, è buona norma portare con sé alcuni documenti. Tra questi, i due principali sono il libretto delle vaccinazioni (Mixo e MEV), ed un certificato dello stato di salute. Quest'ultimo è rilasciato direttamente dalla ASL di vostra competenza. Tenete però presente che ha validità ridotta, quindi andrà richiesto subito prima di partire. Anche se non è espressamente richiesto, meglio che il vostro coniglio sia dotato di microchip. Questo può tornare utile in qualsiasi momento, anche nel caso in cui si dovesse ammalare durante il viaggio, così da permettere al veterinario che lo dovesse visitare di avere già tutte le informazioni necessarie.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di un viaggio, portate il vostro coniglio a fare una visita dal vostro veterinario, così da ridurre al minimo ogni spiacevole inconveniente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Come viaggiare con un coniglio

I conigli sono animali molto sensibili allo stress, i cambiamenti ed i lunghi viaggi non sono di certo l'ideale per loro. Se il viaggio ha una durata superiore a qualche giorno è consigliabile lasciare il coniglio ad un pet sitter oppure ad un persona...
Altri Mammiferi

Tutto sul coniglio rex

Gli animali richiedono cure e attenzioni particolari. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili informazioni su tutto ciò che riguarda un simpatico animale domestico: il coniglio. È un animale erbivoro che appartiene alla famiglia dei Leporidi....
Altri Mammiferi

Come allevare conigli da carne

I conigli appartengono alla famiglia dei leporidi e generalmente vengono allevati per l'ottima carne che se ne ricava. Ultimamente però il coniglio è presente in tantissime abitazioni come animale domestico da compagnia. Leggendo questo semplice tutorial...
Altri Mammiferi

Le più famose razze di conigli da allevare

Per allevare dei conigli non è necessario abitare in aperta campagna poiché basta avere a disposizione un grande giardino. Di fondamentale importanza, però, se si decide di allevare un qualsiasi animale, garantigli una condizione di vita adeguata, evitando...
Altri Mammiferi

Come prendersi cura di un coniglietto selvatico smarrito

Può capitare, soprattutto abitando in campagna o comunque in zone periferiche, di imbattervi in animali selvatici feriti, impauriti o ancora cuccioli, che hanno bisogno di cure e piccole attenzioni prima di essere liberati e quindi rimessi in cattività....
Altri Mammiferi

Come capire che una giovenca è pronta per la riproduzione

Una giovenca, per definizione, è un esemplare di bovino di sesso femminile che non ha ancora mai avuto un vitellino; qualsiasi mucca viene definita "giovenca" da quando nasce al suo primo parto, mentre diventerà una "vacca" solo dopo avere partorito....
Altri Mammiferi

5 mammiferi erbivori

Mentre alcuni esseri umani scelgono uno stile di vita vegetariano, molti sono gli animali che sono naturalmente predisposti ad una dieta erbivora. Queste creature possono distinguersi in base alla loro dimensione, all'area geografica in cui vivono e a...
Altri Mammiferi

Come aiutare animali in via d'estinzione

All'interno di questa guida, andremo a parlare di animali. Nello specifico, in questo caso, ci dedicheremo agli animali in via d'estinzione. Cercheremo di rispondere a quest'interrogativo: come si possono aiutare gli animali in via d'estinzione?Un interrogativo...