La prima cosa che dovete fare è quella di considerare alcuni aspetti importanti. Il criceto è un animale territoriale e abitudinario, tanto che ogni cambiamento può essere una fonte di stress. Oltretutto si spaventa facilmente e soffre molto il caldo. Quindi è fondamentale prenotare viaggi brevi e scegliere un posto adeguato sul treno. Il modo migliore è quello di mettersi in viaggio in giornate non eccessivamente calde. Se il viaggio è in estate, verificate che nel vagone funzioni l'aria condizionata, facendo però attenzione che il getto non colpisca in modo diretto il criceto. Durante le soste, mettetevi all'ombra, con il finestrino leggermente abbassato. Non lasciate il criceto da solo, perché potrebbe spaventarsi. Pertanto meglio darsi i turni, in modo che qualcuno rimanga sempre con l'animale a supervisionare la situazione.