Tra le più comuni ci sono deglutizione di aria quando mangia, batteri nel colon, infezioni, malattie e disturbi del tratto gastrointestinale. In molti casi i cattivi odori sono legati semplicemente all'alimentazione non corretta. Ad ogni modo se il cane emette gas eccessivamente o con odori troppo forti, è bene portarlo dal veterinario per un controllo. Se il nostro cucciolo è magari abituato a ricevere cibo che troviamo sulla nostra tavola, è bene togliergli questa brutta abitudine, poiché gli alimenti umani non sono facilmente assimilabili per il suo piccolo apparato digerente, con conseguente formazione di meteorismo.