Sarà dunque il veterinario a scegliere tempi e modalità dell'intervento chirurgico per la rimozione del microchip, che potrà avvenire mediante anestesia locale o totale, in ogni caso con un limitatissimo disagio per l'animale. Una volta individuata la posizione del microchip, questo verrà rimosso con estrema facilità mediante intervento chirurgico della durata di circa 20 minuti. Infine, si dovrà procedere alla sua disattivazione: una volta estratto, si potrà disattivare il microchip semplicemente rompendolo con un oggetto pesante, come ad esempio un martello. Vi raccomandiamo ancora una volta di far eseguire la rimozione del microchip esclusivamente ad un veterinario abilitato e che sia specializzato in interventi di tipo chirurgico.