Tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre iniziamo ad avvertire i primi sintomi del freddo. Mettiamo da parte le T-shirt e indossiamo qualche soffice maglioncino di cotone. Si comincia a preparare la legna per il camino o a controllare l'impianto di riscaldamento. Con il freddo infatti, è necessario aumentare le temperature per proteggerci da malanni e dolori. La stagione invernale però, non è un problema solo per gli esseri umani, ma lo è anche per i nostri amici a quattro zampe. Il cane ad esempio, può soffrire le giornate gelide tanto quanto noi. Anche se ha una pelliccia, non sempre quest'ultima è sufficiente, per tenerlo al caldo. Soprattutto, se la sua cuccia è posta all'esterno della nostra abitazione. Nei passi seguenti quindi, andremo a vedere insieme come riscaldare la cuccia del nostro animale.