Per quanto la cuccia del nostro gatto posso essere riparata dalla pioggia o dal vento, al fine di non sprecare i risultati ottenuti seguendo i passi precedenti, è opportuno che la cuccia non poggi direttamente per terra. Così facendo, impediremo che il calore interno si disperda a terra e preserveremo la cuccia dall'usura causata dalle intemperie. Per prima cosa, è necessario rialzare dal suolo la cuccia. L'ideale sarebbe procurarsi una pedana di legno sulla quale andare a poggiare la nostra cuccia. Il vantaggio di utilizzare una pedana, è che per evitare che possano incanalarsi correnti d'aria fastidiose, si possono inserire, tra uno spazio ed un altro della pedana stessa, gli stessi "cuscini di paglia" di cui abbiamo parlato sopra.