DonnaModerna

Come rispettare gli animali

Tramite: O2O 10/06/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Gli animali a prescindere dalla razza che appartengono, presentano emozioni, in quanto non sono dei giocattoli ma bensì sono degli esseri viventi; il rispetto per gli animali è molto importante non bisogna infatti, né abbandonarli e né trattarli male, sarebbe opportuno eseguire delle pene per chi si comportasse in maniera sbagliata su di loro. Gli animali sono innocui, non fanno male a nessuno specie se sono mansueti e addomesticati. Gli animali devono essere trattati come gli esseri umani e quando una persona se ne fa carico, dove provvedere in tutto e per tutto: dalle spese sanitarie a quelle alimentari. Rispettare gli animali sembra una cosa ovvia e scontata. La realtà purtroppo è molto diversa. Nonostante siamo ormai nel terzo millennio, molta gente non ha ben chiara l'idea di cosa voglia dire avere rispetto per qualsiasi tipo di animale. Ecco come rispettare gli animali.

24

Emozioni

Per riuscire nell'intento di rispettare gli animali è indispensabile capire che come noi, hanno delle emozioni. Soffrono la solitudine, hanno paura, sentono dolore e tantissimi altri sentimenti come l'affetto verso i loro padroni. Rendendoci conto di ciò ci sarà più facile riuscire a rispettarli. Ma cosa significa veramente la parola rispetto? In questo caso ci si riferisce sopratutto nell'evitare degli atteggiamenti lesivi non solo a livello fisico ma anche psicologico. Per cui evitate di usare punizioni aggressive, come calci, sberle e ricatti morali, che gli animali riescono a capire perfettamente.

34

Rispetto

Troppe volte si leggono notizie o si pubblicano immagini di cani e gatti bruciati vivi, legati ai pali o addirittura usati come palloni da parte di ragazzi. Questo avviene allorquando nessuno ha insegnato loro i valori del rispetto verso tutti gli esseri viventi.
Quindi è consigliabile istruire i bambini già da piccoli ad amare gli animali. È bene far capire loro che il dolore fisico è uguale per tutti. Per cui bisogna evitare di tirare loro le orecchie o picchiarli sul muso. In genere i bambini piccoli agiscono così per gioco, ma è bene comunque abituarli al giusto comportamento di rispetto nei confronti degli animali presenti in casa.

Continua la lettura
44

Cure ed attenzioni

Un grande passo per allevarli nel modo giusto sarebbe quello di non abbandonarli, qualunque sia il motivo. L'errore che si compie molto spesso è quello di credere che comprare un animale equivalga a comprare un giocattolo. Magari assecondando uno sfizio del momento, rimanendo incantati da loro quando sono cuccioli e lasciarli a loro stessi quando crescono.
Altro errore è la continua ricerca dell'animale di "razza", perché più bello. Pochi sanno che i cani bastardini, specialmente i trovatelli per strada, sono quelli più affettuosi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Le nutrie come animali domestici

Gli animali addomesticati dall'uomo sono molti ma forse non è così frequente vedere una nutria che gira per casa come un comune gatto o cagnolino. Le nutrie sono animali selvatici simili al castorino. Vivono in acqua e nidificano sulle sponde dei fiumi....
Animali da Compagnia

Come costruire e gestire un cimitero per animali

Ultimamente si stanno diffondendo sempre di più i cimiteri per animali. Questo perché i proprietari cani e gatti, soprattutto, desiderano dare una sepoltura degna ai propri amici a quattro zampe, proprio come si fa con gli esseri umani. Per avviare un...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici anallergici

Gli animali, il loro pelo, la saliva e la loro pelle possono causare fastidi allergici a molte persone. Ciò nonostante esistono moltissimi controlli che si possono effettuare per verificare eventuali allergie e prevenirle oppure curarle. Un esempio è...
Animali da Compagnia

come seppellire il proprio animale domestico nel cimitero degli animali

Quando il proprio animale domestico passa a miglior vita, per chi ama davvero gli animali, succede qualcosa di veramente sconvolgente per la propria esistenza. A parte i primi momenti di dolore profondo, è necessario pensare anche alla sepoltura degli...
Animali da Compagnia

Animali in casa: come scegliere quello che fa per voi

La scelta di un animale domestico è molto importante, soprattutto perché gli animali presentano dei sentimenti, ma non solo questo.Un animale ha esigenze particolari, peculiari, cioè ogni specie, ogni razza all'interno delle varie specie di animali domestici,...
Animali da Compagnia

Come curare gli animali domestici in modo sostenibile

Gli animali domestici oltre ad avere bisogno di coccole vanno curati con attenzione. Quindi in caso di disturbi o malattie è necessario occuparsene in maniera adeguata. Cercando di prevenire e dare sollievo agli eventuali fastidi che si presentano in...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici preferiti dai bambini

Gli animali domestici aiutano a crescere. I bambini possono cominciare a rapportarsi con la parola "responsabilità" nel momento in cui vengono loro affidati i nostri cari amici pelosetti e non solo... Al vertice della nostra classifica, tra gli animali...
Animali da Compagnia

Gli animali più affettuosi del mondo

Sono tante le persone appassionati di animali o comunque desiderosi di averne uno: un cucciolo riesce a dare armonia e felicità a chiunque ne desideri avere uno. È talmente importante la loro compagnia che sono nate delle terapie apposite proprio per...