La prima cosa da fare è osservare attentamente se i comportamenti del gatto risultino anomali.
Chi conosce perfettamente il suo felino sarà capace di vedere subito quando barcolla mentre cammina, trema o perde la propria agilità, non riesce a reggersi bene sulle zampe o ha timore di saltare perfino delle piccole altezze. Nella maggior parte delle volte questi comportamenti potrebbero verificarsi esclusivamente in attimi sporadici ma qualora dovessero aggiungersi sintomi come vomito, diarrea, eccessiva salivazione, rifiuto per il cibo o tremori, la probabilità che il vostro gatto sia stato avvelenato è molto alta.