DonnaModerna

Come salvare un gatto dal soffocamento

Tramite: O2O 25/08/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

I gatti sono degli animali molto autonomi e sicuramente più dei cani, ma tuttavia a volte incorrono in problemi che possono essere semplici ma anche difficili da gestire. Per fare un esempio se pensate che il vostro gatto sta soffocando poiché notate che manifesta conati di vomito e tosse, vi conviene osservare attentamente questo stato di salute per verificare se si tratta di normale espulsione di peli o perché ha mangiato erba per lui purificante e che genera proprio il vomito. Dopo questa valutazione se i sintomi non spariscono allora potrebbe trattarsi di un'ostruzione delle vie respiratorie, per cui vi conviene intervenire tempestivamente adottando alcune tecniche di primo soccorso. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni consigli su come salvare il gatto dal soffocamento.

25

Accarezzare il mento del gatto

Per verificare se si tratta di effettivo soffocamento e non di un normale vomito, il primo intervento consigliato è di accarezzare il mento del vostro gatto in modo che sia costretto a deglutire maggior saliva e quindi a facilitare la liberazione di sostanze ruvide presenti dietro alla lingua e nella faringe. Tranquillizzate il vostro amato felino anche con delle carezze sul dorso, poiché è un'altra importante accortezza per evitare che possa spaventarsi da questa condizione anomala della sua salute.

35

Comprimere leggermente il torace

Se i sintomi di soffocamento dovessero persistere e che quindi confermano tale ipotesi, prima di contattare il veterinario provate ad intervenire con un altro funzionale metodo di primo soccorso. Nello specifico si tratta di comprimere leggermente il torace tenendolo fermo per le zampe posteriori, in modo che possa espellere più aria e anche l'eventuale sostanza ostruttiva del cavo faringeo. In merito a ciò, è importante evitare di infilargli le dita in bocca per cercare di rimuovere eventuali residui di cibo o di peli che hanno generato questo principio di soffocamento. Se tuttavia notate che la sostanza è presente tra i denti, allora con dei guanti spessi e con l'aiuto di un'altra persona che lo tenga fermo per le zampe provate a tirarla fuori.

Continua la lettura
45

Controllare le gengive

Un'altra importante verifica da fare per sapere se effettivamente il vostro gatto sta soffocando, consiste nel controllare lo stato delle sue gengive. Infatti, se queste ultime si presentano rosee allora non è il caso di preoccuparvi più di tanto, mentre se assumono un colore tendenzialmente bluastro, allora vi conviene portarlo immediatamente in un centro veterinario poiché si tratta di uno stato di ipossia piuttosto grave.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come salvare il vostro gatto dall'avvelenamento

Avete notato che il vostro gatto respira faticosamente? Oppure altri sintomi come il vomito o una strana debolezza? Esistono molteplici sostanze nocive capaci di mettere a rischio la vita del vostro adorato gatto: quando il felino rimane dentro l'appartamento...
Gatti

Come salvare le piante dai gatti

Le piante d'appartamento sono delle decorazioni coloratissime e piene di brio per le nostre case. Ma per coloro che posseggono un gatto risulta difficile salvare le piante dagli assalti del felino. I gatti infatti tendono a mangiucchiare le foglie, oppure...
Gatti

Come capire se il gatto ha ingerito del veleno

Prendersi cura di un animale domestico come un gatto, è una passione che accomuna molte persone, ma allo stesso tempo, un compito impegnativo. A volte può capitare uno spiacevole e grave inconveniente, il nostro amico a quattro zampe può inavvertitamente...
Gatti

Come impedire al gatto di graffiare i mobili

Il gatto ha l'abitudine di "farsi le unghie" graffiando. In effetti questa pratica felina è una di quelle cose a cui il micio deve assolvere per ottenere unghie splendide ed affilate, per poter cacciare al meglio le sue prede. Ovviamente sarebbe innaturale...
Gatti

Cosa fare se il gatto rifiuta di uscire

Il gatto è un animale dal carattere affascinante con una forte tendenza all'indipendenza, l'autonomia e la libertà. Per questo è molto facile che il gatto, pur se abituato ad essere un gatto domestico, desideri spesso uscire per esplorare l'ambiente esterno,...
Gatti

Come fare se il pelo del gatto è stato trascurato

Il gatto è un'animale molto autonomo e di per se molto pulito. Infatti i gatti dedicano molto tempo alla pulizia del loro pelo. Allo stesso tempo però a causa della vivacità e lo spirito di avventura possono rovinare il loro pelo. In questa guida ci occuperemo...
Gatti

Come fare ingrassare un gatto

Chi possiede un gatto normalmente è molto attento alla sua alimentazione e cerca, per quanto possibile, di evitare che esso ingrassi troppo: questo perché l'aumento smodato di peso nel gatto comporterebbe una sterilizzazione e castrazione. Ma ci sono...
Gatti

10 cose che fanno vivere più a lungo il tuo gatto

Il gatto, insieme al cane, è l'animale da compagnia più apprezzato. Gli amanti del gatto amano in particolare la sua indole indipendente. Il suo carattere un po' schivo e allo stesso tempo curioso lo rende una creatura particolare. Prendersi cura di un...