Negli essere umani, anche senza l'ausilio del termometro, è facile capire se una persona ha la febbre: è sufficiente mettere la mano sulla fronte per capire se la differenza di temperatura è considerevole. Ovviamente non ci si può comportare allo stesso modo con il gatto per capire se qualcosa non va. Secondo i luoghi comuni, ci si accorge della febbre quando il gatto ha il naso caldo e secco: ma si tratta di una falsità, dato che l'unico sistema utile è quello di rilevare l'effettiva temperatura corporea con un termometro adatto ai felini. I termometri da usare sono gli stessi che si usano per i bambini piccoli, e la temperatura si prende per via rettale, di nuovo, come per i neonati. È bene servirsi quindi di un termometro digitale, lubrificarlo bene e inserirlo appena nel retto dell'animale, agendo sempre con estrema delicatezza.