Con il vapore, come già detto, possiamo spruzzare tutti i punti in cui abbiamo osservato delle cimici. Spruzziamo di vapore tutte le cuciture e tutti gli angoli, non solo del letto ma di tutta la casa. Per il resto della casa, invece, basterà passare l'aspirapolvere. Se ci sono dei parati staccati, riattacchiamoli per chiudere così le tane delle cimici. Se c'è dell'intonaco scrostato, rimettiamolo a posto e usiamo degli insetticidi mirati per la distruzione delle cimici. Si può usare anche del gel di silice che, applicato in tutta la camera da letto, intorno al letto e sulle pareti, farà sì che le cimici vi rimangano attaccate e che muoiano disidratate. Anche l'olio di melaleuca è molto efficace per uccidere le cimici presenti in casa. Dopo aver pulito per bene la casa, spruzziamo l'olio di melaleuca sui letti, sui tappeti, sulle tende e su tutto l'arredamento. Se poi vogliamo qualcosa di efficace ed istantaneo, usiamo l'alcool di Wintergreen. È molto economico, si può acquistare facilmente ed ha il vantaggio di "bruciare" all'istante tutte le cimici e le loro uova. In ultima analisi, se l'infestazione è di una certa importanza, rivolgiamoci a personale specializzato che saprà dove cercare le cimici e, con gli strumenti a disposizione, riuscirà a debellarle rapidamente. Se veniamo comunque morsi da queste cimici, è importante non grattarsi e rivolgersi al medico che prescriverà degli antibiotici, per prevenire le infezioni, e anche del cortisone e degli antistaminici, per eventuali reazioni allergiche.