Da quanto esposto è facile comprendere come sia importante difendersi attivamente da questo pericoloso "nemico". In commercio esistono diversi prodotti, sia chimici che naturali, che funzionano da insetticida e da repellente al tempo stesso. Per l'impiego casalingo si utilizzano spray da spruzzare sulle cornici delle finestre e dei balconi, che sono funzionali ed efficaci nell'allontanare questi ospiti sgraditi. Per quanto riguarda l'agricoltura, invece, si predilige principalmente l'uso del piretro, un insetticida poco tossico, di origine vegetale, ma che va comunque usato con molta cautela perché, non essendo selettivo, colpisce sia gli insetti nocivi che quelli utili (come ad esempio le api impollinatrici), Una pratica utile in agricoltura per limitare la loro proliferazione consiste nel rimuovere manualmente le uova depositate, generalmente in gran numero sotto le foglie delle piante aggredite. Un altro utile strumento di difesa è rappresentato da un antiparassitario a base di tabacco: si tratta di un infuso biologico, facile da preparare in casa, che non danneggia né l'ambiente né la salute dell'uomo.