Quando si comincia a cercare sia nei negozi specializzati che su Internet una cuccia da acquistare per il nostro fedele amico, bisogna prendere in considerazione diversi elementi e non lasciarsi fuorviare né dal prezzo più o meno conveniente né tantomeno dalla bellezza della cuccia. Il primo accorgimento da tenere presente, e quello forse più importante in assoluto, è di fare l'acquisto, come si suol dire, con il senno del poi. Per spiegarci meglio, significa che la cuccia che andremo ad acquistare dovrà essere non solo di ottima qualità, di buon materiale e resistente nel tempo, ma proporzionata anche alla crescita del nostro cucciolo. Tenete quindi presente, che se il nostro amico è un alano, un san bernardo o un pastore tedesco, avrà bisogno di una cuccia molto spaziosa viste le dimensioni che raggiungerà in futuro, in modo che se vorrà stendersi lo potrà fare tranquillamente senza dover rimanere rattrappito per mancanza di spazio. Nel caso in cui, invece, avessimo per compagno un piccolo Jack Russel, un bassotto o un chihuahua il discorso sarebbe l'opposto, ovvero la cuccia non dovrebbe essere mastodontica ma grande a sufficienza da garantirgli la giusta sicurezza e riparo.