L'illuminazione è, senza dubbio, uno dei fattori fondamentali in un acquario, infatti permette la visibilità del contenuto della vasca, la sopravvivenza di piante e pesci e, la stabilità del loro bioritmo. Un ruolo fondamentale viene giocato dall'intensità e dallo spettro luminoso il cui compito è di diffondere la luce anche in profondità. Solitamente tale valore, espresso in "K", deve aggirarsi tra i 5000 ed i 6500 Kelvin. Nei negozi specializzati ed autorizzati è possibile scegliere tra: tubi fluorescenti, lampade a vapore, a risparmio energetico e a LED. Nei passi a seguire, troverete utili suggerimenti su come scegliere l'illuminazione di un acquario, guidandovi verso un corretto acquisto in base alle esigenze del vostro progetto.