DonnaModerna

Come scegliere l'illuminazione di un acquario

Tramite: O2O 29/06/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

L'illuminazione è, senza dubbio, uno dei fattori fondamentali in un acquario, infatti permette la visibilità del contenuto della vasca, la sopravvivenza di piante e pesci e, la stabilità del loro bioritmo. Un ruolo fondamentale viene giocato dall'intensità e dallo spettro luminoso il cui compito è di diffondere la luce anche in profondità. Solitamente tale valore, espresso in "K", deve aggirarsi tra i 5000 ed i 6500 Kelvin. Nei negozi specializzati ed autorizzati è possibile scegliere tra: tubi fluorescenti, lampade a vapore, a risparmio energetico e a LED. Nei passi a seguire, troverete utili suggerimenti su come scegliere l'illuminazione di un acquario, guidandovi verso un corretto acquisto in base alle esigenze del vostro progetto.

27

Occorrente

  • Un acquario
  • tubi fluorescenti
  • lampade led
37

L'illuminazione di un acquario deve tenere conto non solo dell'estetica e dell'effetto visivo, ma soprattutto delle esigenze degli esseri viventi che lo popolano. Ci sono pesci che trascorrono gran parte delle loro giornate dietro rocce o piante. Una luminosità eccessiva potrebbe creare loro uno stato di stress, facilmente riconoscibile da un'accentuata timidezza ed una livrea sbiadita. Alcune piante per acquario, invece, necessitano di una luce marcata (come nel caso della rotala macandra) o della penombra (le anubias). Per tale motivo è buona norma dividere i watt delle lampade per i litri d'acqua della vasca. Più elevati sono i primi e, maggiore sarà l'intensità. Prima dell'acquisto, quindi, informatevi con il rivenditore sulle necessità particolari dei vostri ospiti.

47

I tubi fluorescenti, o neon, sono tra le lampade più acquistate (perché economiche). Trovano alloggio sotto il coperchio dell'acquario e, possono avere diverse forme e colori. Si suddividono in T8 e T5, questi ultimi più efficienti e duraturi. Per riprodurre l'illuminazione tropicale o della barriera corallina, le luci più indicate sono le HQI (o a vapore), decisamente più costose e dal consumo energetico maggiore. Vanno posizionate in plafoniere sospese e sono particolarmente indicate per vasche aperte che hanno una profondità di oltre 60 centimetri.

Continua la lettura
57

Le lampade a LED sono particolarmente indicate per acquari di grandi dimensioni. L'elevato costo d'acquisto, viene compensato dal vantaggio economico nel tempo. Questo tipo di illuminazione prevede una luce fredda, tale da non condizionare la temperatura dell'acqua, come invece accade per quelle a risparmio energetico. Per la salute degli ospiti della vasca, è necessario riprodurre le ore diurne e le notturne. Per tale motivo si potrebbe optare per un sistema automatico che, accenda le luci intorno alle 10 del mattino e le spenga intorno alle 21.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesci

Come eliminare le diatomee da un acquario marino

Se siamo degli amanti del mondo marino sicuramente ci piacerebbe poterlo riprodurre in casa nostra in piccolo, realizzando un bellissimo acquario con moltissimi tipi di pesci differenti. Tuttavia avere un acquario richiede molta cura ed attenzione per...
Pesci

Come allestire un acquario per ciclidi

I Ciclidi si differenziano dai comuni pesci d'acquario per la varietà cromatica e per il carattere. I maschi, in modo particolare, si mostrano molto più territoriali durante il corteggiamento e l'accoppiamento. I Ciclidi sono benevoli soprattutto con...
Pesci

Le 5 piante d’acquario dolce più facili

Per la realizzazione di un acquario dolce le piante sono essenziali, sia come elemento decorativo che per le loro funzioni: purificano l’acqua da elementi nocivi e offrono ai pesci spazi nascosti e protetti. Ma come si fa a far crescere una pianta sott’acqua??...
Pesci

Come abbassare i nitriti in acquario

Come tutti gli esseri viventi, anche i pesci compiono funzioni proprie, come espellere urina e feci, e anche loro necessitano di cure ed attenzioni. Possedere un acquario non è banale come si pensa: bisogna prendersene sempre cura e, per offrire un ambiente...
Pesci

Come scegliere i pesci per l’acquario tropicale

Scegliere i pesci per il nostro acquario può essere molto semplice ma nello stesso tempo impegnativo. Bisogna conoscere le specie di tutti i pesci o chiedere informazioni al venditore se i pesci che stiamo comprando o che compreremo andranno d'accordo...
Pesci

Come creare l'ambiente giusto in un acquario per pesci d'acqua dolce

Un acquario non va considerato solamente come una bel complemento di arredo, capace di rendere un ambiente della nostra casa più elegante e chic, ma dobbiamo sempre tenere a mente, che prima di tutto, l'acquario è la casa dei nostri pesci. Come gli uomini,...
Pesci

Come realizzare un acquario tropicale

Questa guida è dedicata a tutti coloro che amano gli animali, in particolare quelli acquatici e, nello specifico, i pesci. Avere un acquario in casa ti procurerà una grande soddisfazione ma anche un grandissimo lavoro infatti sono parecchi i passaggi...
Pesci

Come aggiungere l'acqua all'acquario

Un acquario in casa è un colpo d'occhio davvero di grande impatto. Infatti i pesci colorati e il colore cristallino dell'acqua, danno un senso di armonia e di tranquillità. Allo stesso tempo, un acquario è simbolo di eleganza e classe. Curare un acquario...