Il distacco precoce dalla madre può portare a conseguenze negative sanitarie e comportamentali. Ansia da separazione, diminuzione delle capacità di apprendimento, scarso accrescimento, cattive condizioni fisiche e aumento della suscettibilità alle malattie sono solo alcuni esempi delle conseguenze più comuni derivate da un distacco brusco in età precoce. Ecco perché vanno sempre consigliati di separare definitivamente non prima dei 2 - 3 mesi di vita. Quando il nostro nuovo amico arriva nella nuova casa, và sempre accompagnato da un qualcosa con l'odore della sua precedente casa e/o cuccia. Ad esempio una coperta o il suo gioco preferito saranno perfetti per lo scopo che ci prefiggiamo. Sarà inevitabile, specie nei soggetti più remissivi, di piangere o guaire dalla disperazione. Bisogna farsi forza, ma mai compatire immediatamente il cucciolo, perché assocerà immediatamente il pianto alle nostre attenzioni, mentre dovrebbe essere l'esatto contrario.