Quale cibo somministrare? Semplice, per capire quale boccone può essere più o meno appetibile e specifico per quella specie, bisogna prestare attenzione al becco infatti, a seconda del tipo di questo, gli uccelli si dividono in due grandi categorie: gli insettivori che si nutrono di insetti; i granivori (con becco tozzo e robusto, come il passero) che prediligono grani e semi.
Questa distinzione è utile soprattutto se si considera il ritrovamento di un esemplare di età media o avanzata. Qualora l'uccellino sia palesemente in tenera età, può essere nutrito in entrambi i casi con insetti, vermi, bruchi e larve poiché questi conferiscono un grande apporto proteico di alto valore biologico che si adatta alle esigenze di tutte le specie.