Uno oppure due giorni prima di partire in vacanza, è buona regola trasferirli in una gabbia da viaggio. Successivamente, una volta che verrà inserita nello scatolone, è fondamentale eseguire qualche foro per consentire il passaggio dell'aria, oltre a lasciare semi aperta la parte alta. In questa maniera, infatti, questa rimane in penombra. È consigliabile lasciare a loro disposizione del mangime, e soprattutto l'acqua nel beverino. Un aspetto che si noterà è che i canarini sono degli uccelli molto curiosi, ma se stanno bene tendono a mangiare anche mentre si guida. La posizione ideale per mettere la gabbia è quella sulla parte posteriore e centrale del sedile, evitando il getto dell'aria condizionata oppure del finestrino. Appena arrivati a destinazione, è buona norma non scoprirli immediatamente, ma scegliere il luogo in cui dimoreranno, per poi rimanere ad osservare le loro reazioni. Infatti, vedervi e ricevere del cibo li calmerà, nel caso in cui fossero agitati.