Per quanto la tentazione possa essere forte, non intervenite "fisicamente" mentre la lite è ancora in corso perché potreste riportare ferite molto gravi, specie se il cane coinvolto è di grossa taglia.
Piuttosto, cercate di separare gli animali attirando la loro attenzione, magari chiamandoli per nome - se li conoscete - o lanciando loro una palla o del cibo: insomma, qualsiasi cosa distolga anche solo momentaneamente la loro concentrazione dall'"avversario".
A questo punto, i padroni degli animali, se presenti, dovrebbero richiamare a sé i rispettivi amici a quattro zampe e accertarsi del loro stato di salute. È molto importante, inoltre, incaricare qualcuno di chiamare le autorità competenti (vigili, veterinari...) in modo che si possano fare i necessari rilievi.
Infatti, il padrone dell'animale che ha attaccato per primo, deve risarcire il proprietario dell'aggredito di tutte le spese mediche che dovrà affrontare a causa dell'incidente.