Se il cane è di dimensioni maggiori, bisogna avvolgere con un braccio le spalle dell'animale e sostenere con l'altro braccio la parte superiore delle cosce: mai alzare il cane dall'addome, specialmente se si tratta di una femmina gravida, perché in questo modo si rischia di danneggiare i feti. Per sollevare un cane molto pesante si può ricorrere all'aiuto di una seconda persona, la quale provvederà ad afferrare saldamente dal di dietro le cosce per sollevare il posteriore. Per sollevare un cane, soprattutto se si tratta di un cane insicuro, si può anche afferrarlo prima con una mano per il collare (meglio ancora per la collottola, perché il collare può sfilarsi o rompersi) in modo da tenerlo fermo, quindi passare il braccio libero sopra e attorno l'animale, portando la mano sotto il torace: sollevare allora questa mano, premendo il corpo del cane contro il proprio e facendo aderire anche il gomito, che aiuterà a sostenere il peso del cane.