DonnaModerna

Come sollevare un cane adulto

Di: A. N.
Tramite: O2O 11/03/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

I cani e generalmente tutti gli animali, hanno una struttura corporea differente dagli esseri umani, quindi cambia la struttura ossea, la posizione delle articolazioni, muscoli ecc. Per sollevare un animale bisogna tenere conto della loro conformazione corporea, in modo da non recargli dolore nel caso in cui venisse preso in malo modo. In questa guida vi daremo degli ottimi consigli per aiutarvi a prendervi cura del vostro cane e, nello specifico, vrdremo come sollevare un cane adulto e un cane di dimensioni medie. Seguite attentamente le indicazioni per evitare di fare male al vostro amico fidato.

25

Innanzitutto è bene sapere che il cane si trova a disagio e prova anche dolore se, durante il trasporto, viene sostenuto in modo troppo energico in una sola parte del corpo (per esempio alzandolo solo dalle zampe anteriori): quindi bisogna reggere sia la parte anteriore, sia quella posteriore. Il metodo corretto per alzare un cane da terra è distribuire la presa per tutto il corpo del cane, in modo da adagiarlo il più possibile tra le vostre braccia e quindi evitare dolore al cane.

35

Un cane di dimensioni medie può essere sollevato mettendo un braccio sotto il suo torace, subito davanti le zampe anteriori, e l'altra mano oppure il braccio (a seconda delle dimensioni dell'animale) dietro la parte posteriore, in modo da poterla sostenere agevolmente. Durante il trasporto bisogna mantenere il cane aderente al proprio corpo, possibilmente in posizione accucciata, tenendolo stretto con le mani.

Continua la lettura
45

Se il cane è di dimensioni maggiori, bisogna avvolgere con un braccio le spalle dell'animale e sostenere con l'altro braccio la parte superiore delle cosce: mai alzare il cane dall'addome, specialmente se si tratta di una femmina gravida, perché in questo modo si rischia di danneggiare i feti. Per sollevare un cane molto pesante si può ricorrere all'aiuto di una seconda persona, la quale provvederà ad afferrare saldamente dal di dietro le cosce per sollevare il posteriore. Per sollevare un cane, soprattutto se si tratta di un cane insicuro, si può anche afferrarlo prima con una mano per il collare (meglio ancora per la collottola, perché il collare può sfilarsi o rompersi) in modo da tenerlo fermo, quindi passare il braccio libero sopra e attorno l'animale, portando la mano sotto il torace: sollevare allora questa mano, premendo il corpo del cane contro il proprio e facendo aderire anche il gomito, che aiuterà a sostenere il peso del cane.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come fare se il cane se il cane non può venire in vacanza con noi

Gli animali sono certamente i migliori amici dell'uomo, ma molto spesso, quando si tratta di dover andare in vacanza e doversi spostare potrebbero rivelarsi un piccolo problema. Certamente abbandonarli in favore di una vacanza non è la soluzione ottimale,...
Cani

Come evitare che il cane attacchi il gatto

L'inimicizia fra il cane ed il gatto è proverbiale; si sono scritti libri, pubblicati films e disegnati fumetti a bizzeffe su quest'argomento. In verità non si tratta del tutto di una leggenda metropolitana; infatti, riferendosi a due persone che non...
Cani

Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori casa

Possedere un cane implica numerose responsabilità. I nostri amici a quattro zampe sono dichiarati i migliori amici dell'uomo poiché sono in grado di trasmettere affetto e lealtà nei nostri confronti. Di conseguenza, viene naturale prendersi cura di loro...
Cani

Come affrontare il primo giorno del cane in casa

Prima di permettere ad un animale di entrare nella vostra casa, occorre seguire delle regole che vi aiuteranno ad affrontare il suo primo giorno in casa. Questa è una guida che vi darà dei consigli su come imparare a convivere con il vostro cane perché...
Cani

Addestrare un cane alla guardia

Il cane oltre ad essere il miglior amico dell'uomo, viene spesso utilizzato per svolgere diversi compiti, come: il cane pastore, che si occupa di seguire e proteggere il gregge; il cane da guardia, che si occupa di proteggere dai ladri le nostre case;...
Cani

5 segnali che il tuo cane sta invecchiando

Il cane è il migliore amico dell'uomo e come tale merita di essere trattato. Oltre ad avere bisogno di cibo e di acqua, il cane ha la necessità di essere accudito e coccolato, in modo che sia sempre felice. In questa guida ti indico 5 segnali molto evidenti...
Cani

Come insegnare al cane a non tirare il guinzaglio

In questo tutorial vedremo come insegnare al cane a non tirare il guinzaglio. Il lavoro di addestrare un cane non è una semplice attività. I sistemi diversissimi di comunicazione che sono usati dagli animali rispetto a quelli degli uomini, rendono molte...
Cani

Consigli per capire la corretta quantià di cibo per un cucciolo di cane

Allevare e curare un dolce cucciolo di cane può rivelarsi un'esperienza davvero toccante, emozionante, tenera ed anche molto istruttiva. Il padrone di un cucciolo di cane, che si tratti di un adulto responsabile oppure di un bambino alle prese con il...