DonnaModerna

Come somministrare il vermifugo al cavallo

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 14/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Sicuramente prendere dei medicinali non piace a nessuno, soprattutto se questi hanno dei sapori poco gradevoli. Questo discorso, ovviamente, vale anche per gli animali e fra questi il cavallo non è certamente escluso. Un metodo che frequentemente vine utilizzato per somministrare i farmaci, potrebbe essere quello di usare qualche trucchetto, in maniera tale che l'animale non si accorga direttamente dello strano sapore. Attraverso i passaggi che seguono andremo a vedere come procedere per somministrare il vermifugo al cavallo; vi forniremo, inoltre, tutte le informazioni necessarie e qualche utile suggerimento sul modo corretto di effettuare questa operazione nella maniera più semplice e rapida possibile.

26

Occorrente

  • Vermifugo
  • un secchio di avena
  • una mela con l'interno scavato
36

Fare prevenzione

Come prima cosa è bene sfatare il mito che vede il cavallo come un animale abbastanza rustico, quindi poco incline a prendere malattie: nonostante la sua stazza e la sua forza fisica, infatti, si tratta di un animale piuttosto delicato, che richiede costanti cure e attenzioni. Per evitare di incorrere in quelle che sono le patologie più frequenti, un valido aiuto potrebbe essere rappresentato anche dal fatto di fare un'accurata prevenzione. Molto spesso, però, può capitare di dover somministrare un farmaco per bocca e in questo caso si è costretti a ingaggiare con lui una vera e propria lotta, dove frequentemente l'unico vincitore finale è appunto il cavallo. Questo accade, per esempio, nel caso della somministrazione del vermifugo, che è sicuramente un elemento importantissimo per mantenere sano il vostro compagno di passeggiate.

46

Preparare il farmaco

Il metodo più semplice da mettere in pratica potrebbe essere quello di avvicinarci al cavallo facendo in modo che non si accorga immediatamente del medicinale. Questo elemento, in genere, viene somministrato attraverso una siringa abbastanza grande, naturalmente sprovvista di ago. Potrete preparare il prodotto e tenerlo nascosto o dietro alla schiena, oppure all'interno di una tasca ben capiente. Potrebbe essere utile somministrare il vermifugo in concomitanza con l'uscita quotidiana per la consueta passeggiata. Fate quindi uscire il cavallo dal box e conducetelo all'interno del recinto, tenetelo alla capezza, senza liberarlo, almeno per il momento e ovviamente fate in modo che non si accorga della siringa e del farmaco.

Continua la lettura
56

Somministrare il vermifugo

Ora non rimane altro da fare che infilare un dito di lato in bocca come se voleste infilargli il morso, quindi con movimenti veloci prendete la siringa, infilatela nello spazio aperto tra i denti molari, spingete fino ad iniettare tutto il prodotto direttamente in gola al cavallo. A questo punto, sempre con molta velocità, prendete il muso del cavallo e sollevatelo in modo tale che sia costretto a deglutire. Una volta che avrete constatato che il medicinale è stato correttamente ingoiato, dovrete proseguire ad accarezzare il cavallo in maniera tale da farlo tranquillizzare. In conclusione, seguendo queste utili e semplici mosse, riuscirete in pochissimo tempo a somministrare il vermifugo al vostro cavallo. La stessa procedura potrete applicarla per qualsiasi altro farmaco da somministrare per bocca.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per somministrare al vostro cavallo il vermifugo, è molto importante che instauriate un rapporto di fiducia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come mantenere lucido il pelo del cavallo

Chi ha un cavallo sa bene che con il tempo la lucentezza della criniera del fido destriero si spegne. Questo perché ogni tipo di sporcizia si insinua tra il pelo. Quando si decide di pulire e lucidare il pelo del cavallo, molti non sanno quale sistema...
Cura dell'Animale

5 errori da evitare nella pulizia del cavallo

Una delle operazioni più importanti da compiere, se si possiede un cavallo, o se ne cavalca uno, è la sua corretta pulizia. La cura del cavallo, detta, con termine anglosassone, grooming, serve non solo a rimuovere la sporcizia che potrebbe essersi accumulata...
Cura dell'Animale

Come realizzare una stalla per il cavallo

Cavalcare è una nobile e divertente attività oltre che uno sport sempre più diffuso. Moltissime persone, che hanno a disposizione spazio sufficiente, scelgono di acquistare un cavallo per poterlo cavalcare liberamente, facendo delle lunghe e salutari...
Cura dell'Animale

Come fare a pettinare e lucidare la criniera del cavallo

Pettinare e lucidare la criniera del cavallo richiede molta attenzione. Non sono solo azioni volte all'igiene dell'animale. Ma anche dei gesti che devono trasmettere tutto l'affetto verso questo nobile quadrupede. La criniera del cavallo è molto delicata....
Cura dell'Animale

Come lavare il cavallo

Il cavallo è un animale piuttosto vanitoso ed amante dell’igiene per cui se ne abbiamo uno e lo alleviamo per diversi motivi che possono essere quelli di farlo partecipare a gare o manifestazioni equine, o per lavori di trasporto di materiali o di persone,...
Cura dell'Animale

Come allevare un cavallo

Il cavallo è un animale eccellente, molto diverso da tutti gli altri: allevare un cavallo richiede molto impegno e accortezze; bisogna tener conto dello spazio in cui farlo vivere e muovere, che segua un'alimentazione adeguata, che abbia una corretta...
Cura dell'Animale

Come addestrare il vostro cavallo

Il cavallo è un animale bellissimo e molto sensibile, e se ne possedete uno ed intendete addestrarlo, comunque sappiate che non è affatto una passeggiata. Infatti, bisogna sapere che se non si è esperti, è meglio farsi aiutare da qualcuno, magari da un...
Cura dell'Animale

Come pulire il box del cavallo

Il cavallo è sin dall'antichità uno degli animali più preziosi per l'uomo, il quale ha selezionato decine di razze sparse in tutto il mondo. Perfetto per il trasporto, anche su lunghe distanze, per l'aratura ed i lavori nei campi come animale alternativo...