Nel primo periodo dello svezzamento di una cucciolata di cani è consigliabile utilizzare carne omogeneizzata, frullata o comunque tritata finemente. Essa può essere sia cruda che cotta. Tuttavia, è consigliabile la carne cotta in quanto quella cruda potrebbe contenere parassiti. In alternativa, si possono comprare gli stessi omogeneizzati a base di carne o di pesce che si comprano per i neonati. In aggiunta, si può dare alla cucciolata di cane anche del latte per cuccioli acquistabile nei negozi per animali di fiducia e ben forniti. Dai cinquanta giorni di crescita in poi, si inzia a dare solo cibo non materno. Il numero di pasti al giorno varia a seconda della razza e della taglia. Infatti non bisogna esagerare con la quantià di cibo, in quanto anche i cani possono incorrere in obesità.