Come prima cosa occorre tranquillizzare il nostro coniglio. Se già è abituato ad essere accarezzato, siete già a metà dell'opera, altrimenti dovete mettere in pratica alcune strategie per far star calmo l'animale. L'ideale sarebbe parlare all'animale con voce calma e successivamente allungare la mano per accarezzarlo. Se vedete che non oppone resistenza, prendetelo in braccio ed accarezzatelo. Una volta che avete la fiducia del coniglio, prendete la zampa e fate una leggera pressione sui polpastrelli in modo che le unghie escano fuori e si possa controllare lunghezza e forma. Osservando l'unghia in trasparenza, potrete notare, vicino all'attaccatura della zampa, che essa è composta da una parte più scura, rosata, che è la parte viva dell'unghia stessa, e da una parte chiara (bianca), quasi trasparente, formata solamente da cheratina. Se la parte bianca non supera di più di 2-3 mm quella rosa, occorrerà eseguire il taglio.