DonnaModerna

Come tenere lontane le volpi dal pollaio

Tramite: O2O 26/12/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le galline sono animali vulnerabili a diversi predatori come le volpi, i coyote e altri carnivori dal facile "appetito". Tenere questi animali lontani dal pollaio, in particolare le volpi, richiede la giusta dose di accortezza e di ingegno, uniti ad un monitoraggio costante e regolare che ci assicurerà che le nostre galline siano sempre al sicuro. La guida che segue ci indicherà quindi quali sono i metodi giusti per tenere le volpi lontane dal pollaio.

26

Studiare le abitudini del predatore

Per difendere il pollaio da attacchi pericolosi è bene studiare le abitudini del predatore: in questo senso sarà utile ricordare che le volpi amano cacciare solitamente due ore dopo il tramonto e due ore prima del sorgere del sole, mantenendo sempre una certa distanza dalla loro preda prima di ucciderla; il periodo in cui il numero di attacchi aumenta, è quello primaverile dal momento che in questa stagione le volpi devo rifornire di cibo le loro cucciolate in crescita.

36

Accertarsi che il pollaio sia sicuro

Dopo aver analizzato le abitudini delle volpi, assicuriamoci che il pollaio sia veramente un rifugio sicuro per le galline. Accertiamoci che la muratura o la recinzione del pollaio sia priva di fori e di lacune, perché proprio queste potrebbero servire come passaggio per le volpi. Creiamo piste ed aree di alimentazione esterne collegate, passando un filo sottoterra ed estendendolo, in modo tale da ottenere recinzioni profonde ed evitare che la volpe possa scavare per accedere al pollaio.

Continua la lettura
46

Spruzzare del profumo nel pollaio o avere un cane da guardia

Se disponiamo di una recinzione rigida e di alcune pedane, posizioniamole accanto al recinto distese a terra: le volpi cercheranno infatti di scavare accanto alla recinzione e le pedane fungeranno da barriera per il pollaio. Un escamotage fruttuoso può essere quello di spruzzare del profumo nel pollaio, in quanto questo rappresenta un deterrente per i predatori. Può rivelarsi poi un'ottima idea quella di impiegare l'uso di un predatore benefico, magari un cane, a protezione del pollaio. Il cane infatti ci segnalerà l'eventuale presenza di un ospite indesiderato abbaiando, e non dovremo far altro che prestare attenzione ai rumori provenienti dall'interno per intervenire prontamente.

56

Tenere sempre i confini ben protetti

Ricordiamo di tenere sempre i confini ben protetti perché le volpi cercheranno di sfruttare ogni debolezza della nostra strategia difensiva; se serve applichiamo del collante sulla recinzione attorno alla gabbia, soprattutto nei possibili punti di accesso, e quando usciamo dal pollaio chiudiamo sempre con cura l'ingresso. Ecco dunque come proteggere il pollaio dalla volpe, un animale astuto che dovremo cercare di contrastare sul suo terreno preferito: quello della furbizia e dell'ingegno!

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Tutto sulla volpe rossa

La volpe rossa è un mammifero appartenente alla famiglia dei canidi. È un animale tranquillo e molto prudente, che caccia soprattutto di notte. Durante il giorno rimane nascosto tra i cespugli o in tane scavate in luoghi asciutti e nascosti, spesso tra...
Altri Mammiferi

Tutto sul fennec

Nel nord Africa, precisamente nel deserto del Sahara, vive un piccolo mammifero chiamato fennec. Forse non tutti ne hanno sentito parlare, ma si tratta di una specie molto diffusa. Comunemente è noto come "volpe del deserto" e la sua caratteristica somatica...
Altri Mammiferi

Come Identificare Le Impronte Di Animali

Le impronte rilasciate sul terreno sono facilmente identificabili, per cui si può stabilire con assoluta certezza se si tratta di quelle di esseri umani o di varie specie animali. A riguardo di questi ultimi, bisogna però conoscere il tipo di zampa e...
Altri Mammiferi

Tutto sulla lince

La lince è un membro più grande della famiglia dei felini ed è riconoscibile grazie alla coda corta ed alle ciocche di capelli sulle orecchie. Esistono tre diverse specie di lince: quella del Nord America, i cui esemplari si trovano quasi del tutto in...
Altri Mammiferi

Tutto sul castoro

Il castoro è un roditore tipico dell'emisfero nord, ma è quasi completamente scomparso del tutto in Europa poiché vittima del bracconaggio per la sua pregiata pelliccia. In natura esistono due specie di castoro ovvero quello europeo e americano, che differiscono...
Altri Mammiferi

Come aiutare animali in via d'estinzione

All'interno di questa guida, andremo a parlare di animali. Nello specifico, in questo caso, ci dedicheremo agli animali in via d'estinzione. Cercheremo di rispondere a quest'interrogativo: come si possono aiutare gli animali in via d'estinzione?Un interrogativo...
Altri Mammiferi

Come mantenere animali lontani dal tuo campeggio

Sempre più persone preferiscono trascorrere le proprie vacanze a diretto contatto con la natura, lontani dalle comodità offerte dalle strutture alberghiere. Il campeggio è un'esperienza che può risultare divertente e interessante, non solo per gli adulti,...
Altri Mammiferi

Come e dove posizionare la bat box

Se siamo degli amanti degli animali e ci piace sempre curarli e nutrirli, ma non siamo degli esperti in questo settore e quindi non sappiamo come accudirli alla perfezione non dovremo assolutamente preoccuparci. Su internet, infatti, sono presenti tantissime...