Esistono diversi tipi di tosature, alcune più gestibili e altre più elaborate, specialmente se parliamo di cani da esposizione. Una delle possibili tosature è quella alla 'Leoncina', o continentale. Questa tosatura prevede il pelo nella parte inferiore delle zampe (manicotto), sulla coda (con un pon pon tondo o ovale), dalla testa a metà busto. La parte che va lasciata scoperta quasi del tutto è quella anteriore, dove va lasciato un solo sbuffo di pelo all'altezza dei reni. È una delle più usate in gara perché il voluminoso ciuffo cotonato, rende il pelo molto scenografico. Questa toelettatura proviene dall'origine della razza, quando il barboncino era usato come cane da riporto d'acqua. Infatti, dovendo inoltrarsi nei canneti, aveva bisogno di una tosatura che proteggesse le parti sensibili, ma che lo lasciasse abbastanza libero nel movimento.