Quella del Pastore Bergamasco è sicuramente una delle razze canine più particolari ed interessanti. Questo cane ha origine sulle Alpi Italiane in vicinanza di Bergamo, come il nome stesso suggerisce, dove veniva impiegato per governare e condurre le greggi. Pur essendo un cane molto apprezzato per il suo ottimo temperamento, si caratterizza principalmente per l'aspetto originale: presenta infatti un pelo lungo e molto abbondante, ruvido e caprino nella parte anteriore del corpo, con dei boccoli ovini lanosi ed infeltriti nella metà posteriore del corpo. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come bisogna procedere per tosare un Pastore Bergamasco, fornendovi inoltre tutte le informazioni necessarie e qualche utile suggerimento su quello che è il procedimento corretto per effettuare questa operazione nella maniera più semplice e rapida possibile.