Quando lo vedrete sottomesso, tremante, o con la coda tra le zampe dovrete cercare di tranquillizzarlo, ma mai offrendogli del cibo, perché anche questo gesto servirebbe solo a rafforzare il suo panico. Vi mostrerete sereni infondendo così un senso di sicurezza nell'animale. Se invece anche voi vi agiterete, il cane percepirà inevitabilmente il vostro stato d'animo. L'idea del cibo è ottima, ma da proporre quando lo vedrete tranquillo e con l'andatura trotterellante. Per farlo, dovrete sedervi per terra e chiamarlo nel momento di paura. Senza fargli coccole, pretenderete con fermezza (e dolcezza) che venga verso di voi, premiandolo poi con un biscotto quando vi avrà raggiunto. Durante i temporali ci potrebbero essere altri momenti di panico nel vostro amico che cercherà riparo nei posti più impensabili della casa. Alcuni atteggiamenti potrebbero aiutarlo a superare questo momento infelice, come ad esempio alzare il volume del televisore o della musica.