Un altro momento nel quale un cane può spaventarsi tanto da tremare potrebbe risultare la notte di Capodanno, sicuramente a causa dei botti. Anche in questo caso dosiamo le carezze, evitando di concederle nel momento di maggiore agitazione. Attendiamo i minuti nei quali l'animale è più tranquillo. Soprattutto cerchiamo di parlargli con un tono di voce regolare, senza innervosirsi. La nostra energia può tranquillizzarlo con maggior efficacia.
Un animale, soprattutto se ancora cucciolo, può anche iniziare a tremare quando viene portato a fare una passeggiata fuori casa. Sopratutto se la strada risulta molto trafficata. Potrebbe essere utile procedere con le passeggiate per gradi: partiamo con uscite di 5 minuti, aumentando di 5 minuti la durata di ogni uscita successiva. Accarezziamolo ogni volta al termine del percorso, prima di rientrare in casa. Oppure diamogli un biscottino in segno di premio.