Il primo passo da fare è sicuramente preparare al meglio la nuova casetta acquatica del vostro animaletto. È opportuno, infatti, lavare accuratamente le pareti e il fondo del nuovo acquario, assicurandosi di non aver lasciato alcuna impurità (bisogna ricordare, infatti, che gli acquari hanno delle pareti di vetro trasparente, quindi se lasciate delle sporcizie si vedranno e stoneranno con l'ambiente che sarete andati a creare). Iniziate a prelevare poi tutti gli oggetti presenti nell'acquario vecchio e pulite anche questi. Molti cambiando acquario decidono di cambiare anche la ghiaia che funge da "pavimento", ma personalmente ve lo sconsiglio: oltre ad essere un ulteriore spreco di soldi, dato che già l'acquario vi sarà costato qualcosina, se è ancora in buono stato sarà necessario solamente risciacquarla accuratamente e lasciarla ad asciugare per un poco). Infine, sistemate a piacimento gli oggetti, in modo tale da rendere piacevole la permanenza del vostro animaletto nella sua dimora.