Prima di mettervi in viaggio con il vostro gatto, potete attuare delle piccole accortezze per fare in modo che il suo viaggio sia confortevole. Da non sottovalutare è la scelta del trasportino: il gatto deve avere possibilità di movimento ma una gabbia eccessivamente grande potrebbe portare un gatto agitato a muoversi continuamente, con la possibilità di procurarsi piccoli graffi o ferite. Ovviamente il trasportino deve avere fori a sufficienza per garantire al gatto una buona circolazione dell'aria. Se in auto fa caldo, se viaggiate in estate, ricordate che un colpo di calore per lui potrebbe essere molto pericoloso, per cui regolate l'aria condizionata in modo che possa sentire fresco, ma sempre ad una temperatura non esageratamente bassa e fate in modo che l'aria non arrivi direttamente su di lui. Ricordatevi, inoltre, di non farlo mangiare prima del viaggio: il gatto, oltre a soffrire l'auto, potrebbe vomitare per l'ansia. A meno che il viaggio non sia molto lungo è meglio farlo mangiare, quindi, quando sarete arrivati.