Un cane colpito da colpo di calore mostrerà: debolezza, respiro affannato, mucose rosso sangue, letargia, nausea, vomito spesso con sangue, diarrea e coma. In questi casi , la prima cosa da fare, è allontanare il cane dalla fonte di calore, rinfrescare l' aria usando per esempio un ventilatore, abbassare poi la temperatura bagnando l' animale con acqua che però non dovrà essere gelida. La temperatura corporea, dovrà essere costantemente monitorata ed una volta raggiunti i valori normali, tra i 38° ed i 39°, si devono interrompere le manovre di raffreddamento per evitare che non ci sia una continua dispersione. Si dovrà anche idratare adeguatamente l' animale.L' animale dovrà essere poi, portato dal veterinario, che controllerà la temperatura, fornirà eventuali liqui e se necessario anche ossigeno. Potrebbe anche effettuare esami ematici per controllare i tempi di coagulazione del nostro amico.