I cani sono i migliori amici dell'uomo ed è per questo che per ricambiare in modo amorevole la loro affettuosa compagnia è importante prendersi cura di loro specialmente quando sono vittime di malattie. Un'infezione fungina, non è di solito nulla di grave ma è necessario curarla in tempo per evitare ai cani dei grossi fastidi. L'infezione fungina causa un intenso ed irritante prurito, che poi sfocia in un'eruzione cutanea. Il cane infatti si gratta con le zampe e le sue unghie finiscono per lesionare la pelle. A causa di queste fastidiose infezioni la pelle si inspessisce ed assume un aspetto simile a quella di un elefante. La maggior parte delle infezioni fungine nei cani sono il risultato di un lievito che si infiltra nelle aree umide del corpo, come le ascelle, le orecchie e le pieghe profonde della pelle. La forma più comune di infezione fungina, conosciuta come malassezia, provoca all'animale un forte prurito e bruciore alla pelle. Grazie ad alcune semplici tecniche, è possibile dare ai cani affetti da questo problema un sollievo immediato. Ecco come trattare un'infezione fungina nei cani prima che sia tardi.