Tutti i giorni prendiamo tra le mani il coniglietto e facciamo una sorta di ispezione delle zampe e quindi delle unghie, guardiamoli anche dietro le orecchie e sotto le zampe.
Le lesioni più comuni che possono colpire un coniglietto sono la perdita di un'unghia o anche solo il distacco parziale dell'unghia.
Bisogna subito disinfettare la parte interessata; è assolutamente vietata l'acqua ossigenata, poiché brucia e potrebbe rendere nervoso, nonché stressato, il coniglietto. Consiglio di usare il Betadine: è molto efficace. Applicatelo 2 volte al giorno: purtroppo colorerà la parte interessata, ma limiterà notevolmente l'infezione.
Attenzione, se dopo 2 giorni il coniglio è inattivo e non beve, dovete portarlo subito dal veterinario, poiché solo lui potrà consigliarvi l'antibiotico più adatto al caso.
In questo periodo di medicazioni, vi consiglio di non tenere il coniglietto in gabbia poiché, anche se la gabbia è pulita, non potete verificare la vitalità dell'animale e notare quindi un eventuale peggioramento.